Istruzioni per la Redazione

COSA E' IL SITO ENOLOGICO?

Il sito enologico è un glossario multilingue relativo alla terminologia del vino, volto a fornire un efficace strumento di consultazione e di lavoro per traduttori, interpreti e professionisti del settore. La banca dati del sito comprende la terminologia essenziale per acquisire in breve tempo una padronanza del campo dell'enologia, dalla coltivazione della vite, alla vinificazione, alla degustazione.

BREVE INTRODUZIONE AL LAVORO TERMINOGRAFICO PER IL SITO ENOLOGICO

La banca dati è composta da concetti che vengono rappresentati in diversi sistemi linguistici. Ogni concetto1
viene descritto tramite schede terminologiche di cui sono oggetto i termini che lo designano nelle diverse lingue. Ogni. scheda terminologica offre all'utente le informazioni necessarie alla definizione del concetto nelle lingue oggetto del glossario. Ogni voce della scheda deve essere documentata.

Link utili su:

COSA DEVE FARE LO STUDENTE?

La redazione di tre schede per il database del sito enologico è obbligatoria per tutti gli studenti che vogliano terminare il loro corso di studi (Laurea in Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica). La redazione delle schede costituisce l’elaborato finale per la Lingua straniera non oggetto della tesi di laurea e la loro valutazione rappresenta un quinto del punteggio attribuibile per l'elaborato finale. Lo studente deve:

  • compilare due schede in lingua straniera e una in lingua italiana. Le schede saranno assegnate, corrette e approvate dai responsabili coordinatori del sito enologico. (cfr. elenco a seguire);
  • caricare le schede nel database direttamente accessibile on-line sul sito della Facoltà (http://www.lingue.unige.it sezione "studenti" - "sito enologico") una volta approvate dai coordinatori;
  • consegnare una copia cartacea delle schede insieme alla stampa delle fonti consultate, una volta che queste saranno approvate dai singoli coordinatori.

Le scadenze sono le stesse della tesi di laurea. Durante la discussione della tesi, lo studente sosterrà un breve colloquio in lingua straniera sul proprio contributo al sito, che costituirà oggetto di valutazione.

La compilazione, l’inserimento nella banca dati e la discussione costituiranno oggetto di valutazione in seduta di laurea. In caso di mancato o scorretto inserimento delle schede sul sito, il referente potrà decidere di penalizzare lo studente fino ad un massimo di un punto su due.

Durante la fase di elaborazione, gli studenti potranno accordarsi con i singoli coordinatori sulle modalità di compilazione, consegna e correzione delle schede.

DOVE REPERIRE IL MATERIALE

Una volta ricevuti i concettii2
, gli studenti possono cominciare le loro ricerche per la compilazione delle schede. Lo studente deve prima di tutto individuare il termine in lingua straniera che si riferisce al concetto assegnatogli e a seguire procederà con la compilazione della scheda. Si consiglia agli studenti di consultare sempre la banca dati per verificare se il concetto sia già stato trattato in italiano o in una delle altre lingue. Si ricorda che le schede nelle diverse lingue devono sempre fare riferimento allo stesso concetto.

Si consiglia di consultare sempre glossari e testi specializzati, alcuni dei quali disponibili presso la biblioteca di facoltà. In assenza di fonti specializzate è consentito l’uso di dizionari generali.

SITI INTERNET DI RIFERIMENTO

Italiano

Francese

Inglese

Tedesco

  • Dizionari e Glossari enologici in Biblioteca
  • Ambrosi, Hans,Weinlexikon, München:Falken, 1996
  • Dippel, Horst, Das Weinlexikon, Frankfurt/Main: Fischer TV, 1997
  • Ibald, M., Student-Bilharz, B., Wein. Dreisprachiges Fachwörterbuch Deutsch – Englisch – Französisch, Hamburg: Behrs, 1994
  • Koch, Hans-Jörg, Wein und Recht von A - Z: Vom Weinberg zur Weinprobe, München: dtv, 1999
  • Moët & Chandon. Dizionario del vino. Bologna: Ed agricole Internazionale, 1996
  • Sicheri, G., Pernotti M., Dizionario enologico, Milano: Hoepli, 1999
  • Vornholt, Holger, Praktisches Weinbrevier, Köln: Ecco, 1997
  • http://www.wein-plus.de/glossar/index.html
  • http://www.wein.de/weinglossar.0.html
  • http://www.suedtiroler-weinstrasse.it/deutsch/

Russo

Spagnolo

LA SCHEDA TERMINOLOGICA

Prima di procedere all’elaborazione della scheda terminologica, si consiglia di consultare il compendio relativo al lavoro terminografico e disponibile alla pagina: http://www.farum.it/intro_terminologia/ezine_articles.php?art_id=26.

Secondo la norma ISO 1087, una scheda terminologica è un insieme strutturato di dati terminologici che si riferiscono ad un concetto3
. Un dato terminologico deve sempre riferirsi ad un concetto o ad una designazione e viene descritto all’interno dei campi che compongono la scheda terminologica. La scheda quindi ha come obiettivo quello di fornire un ritratto il più possibile completo del concetto oggetto della scheda dal punto di vista linguistico e dal punto di vista nozionale. La nostra scheda terminologica è composta dai seguenti campi:

RIFERIMENTO: (campo obbligatorio) il riferimento designa il concetto oggetto della scheda. Esso coincide in tutte le lingue.

Nella fase di inserimento della scheda nel database, il riferimento è il primo campo che si deve compilare. Prima di tutto bisogna scegliere la lingua in cui il riferimento è stato trattato, ad esempio: nel caso in cui il riferimento è bottiglia, e la lingua di compilazione è l’inglese, dovrete:

  1. scegliere aggiungi scheda;
  2. scegliere la lingua di inserimento, in questo caso l’inglese;
  3. scegliere il riferimento. Ricordiamo che il concetto e il riferimento, nella nostra banca dati, sono la stessa cosa.

Nel caso il riferimento fosse già occupato, segnalatelo alla dott.ssa Elisa Lavagnino.

Per approfondimenti sulla scheda terminologica, consultate la pagina del compendio: http://www.farum.it/intro_terminologia/ezine_articles.php?art_id=30;

Una volta compilata la scheda, si consiglia la lettura del capitolo “La fase finale” del compendio , http://www.farum.it/intro_terminologia/ezine_articles.php?art_id=31 dove troverete indicazioni utili su :

- la convalida delle schede: http://www.farum.it/intro_terminologia/ezine_articles.php?art_id=32;

- il trattamento dei concetti in altri database terminologici: http://www.farum.it/intro_terminologia/ezine_articles.php?art_id=33;

Inoltre, consigliamo di leggere con attenzione il capitolo dedicato agli errori più comuni in cui si può incorrere nella redazione di una scheda terminologica:

http://www.farum.it/intro_terminologia/ezine_articles.php?art_id=34. Gli errori possono essere legati a problemi contenutistici (http://www.farum.it/intro_terminologia/ezine_articles.php?art_id=35) e a problemi formali (http://www.farum.it/intro_terminologia/ezine_articles.php?art_id=36).

Bibliografia e sitografia di riferimento

Ecco alcuni esempi di schede terminologiche nelle diverse lingue

INSERIMENTO DELLE SCHEDE IN RETE

Dopo l’approvazione delle schede da parte dei coordinatori, lo studente dovrà contattare la dott.ssa Elisa Lavagnino per ottenere ID e PW per accedere alla banca dati online.

Le schede dovranno essere caricate sul sito entro la data di consegna dei volumi cartacei.

È preferibile scrivere direttamente le informazioni nel database. Nel caso in cui decidiate di copiare ed incollare le informazioni nei campi, prestate molta attenzione alla formattazione. Infatti, questa non è mantenuta copiando e incollando.

Consigli di formattazione

>
  • tutti i lemmi-entrata, fatto salvo i sostantivi in lingua tedesca, devono essere inseriti con la lettera iniziale in minuscolo;
  • i lemmi-entrata e l’etichetta grammaticale non saranno accompagnati dalla menzione della fonte;
  • I campi per cui non sono disponibili informazioni (campi opzionali) devono essere lasciati vuoti.

Punti di formattazione:

Nel caso si voglia inserire una formattazione particolare, seguenti ecco alcuni dei pulsanti di formattazione disponibili sul sito. Per esempio, per evidenziare in corsivo una parola è sufficiente cliccare sul bottone prima di inserire il termine.

Pulsante Significato
pulsante del Grassetto Grassetto
pulsante del Corsivo Corsivo
pulsante dell'Elenco puntato Elenco puntato
pulsante dell'Elenco numerato Elenco numerato
pulsante della citazione Inserire una citazione
pulsante dell'abbreviazione Inserire un’abbreviazione
pulsante dell'acronimo Inserire un acronimo
pulsante dei link Inserire un indirizzo web
pulsante delle note Inserire una fonte*

* NB: Per quanto riguarda l'inserimento delle fonti, non si possono copiare ed incollare tutte insieme nel campo fonti, ma vanno aggiunte all'interno di ogni parte della scheda. Ad esempio, dopo aver inserito la definizione, si cliccherà il pulsante e si aggiungerà la fonte completa, seguendo le indicazioni fornite dal programma.

COORDINATORI E PROCEDURE DA SEGUIRE

L'assegnazione delle schede viene effettuata come segue:

  • contattare : elisalavagnino.certem@gmail.com
  • contattare : elisalavagnino.certem@gmail.com
  • contattare : elisalavagnino.certem@gmail.com
  • contattare Prof.ssa Giuseppina Piccardo
  • contattare : elisalavagnino.certem@gmail.com
  • contattare : elisalavagnino.certem@gmail.com

La correzione delle schede viene effettuata come segue:

  • contattare Prof.ssa Micaela Rossi
  • contattare Prof.ssa Micaela Rossi
  • contattare Prof.ssa Deirdre Kantz sitoenologico@gmail.com
  • contattare Prof.ssa Giuseppina Piccardo
  • contattare Prof.ssa Laura Sanfelici
  • contattare Prof.ssa Dina Kotelnikova (dinakotelnikova@gmail.com)

Per urgenze, contattare micaela.rossi@unige.it


1 Unità di pensiero costituita per astrazione sulla base delle proprietà comuni ad un insieme di oggetti. I concetti non sono legati alle singole lingue, tuttavia essi vengono influenzati dal contesto socio-culturale. (cfr. :http://www.term-minator.it/corso/doc/mod3_normaISO.pdf)

2 In questo caso CONCETTO equivale a RIFERIMENTO, campo del database enologico.

3 http://www.term-minator.it/corso/doc/mod3_normaISO.pdf;

4 http://www.term-minator.it/corso/doc/mod3_normaISO.pdf;

5 http://dev.eurac.edu:8080/autoren/publs/definizione.pdf;

6 http://www.term-minator.it/corso/doc/mod3_normaISO.pdf;

7 http://www.term-minator.it/corso/doc/mod3_normaISO.pdf;

8 http://www.term-minator.it/corso/doc/mod3_normaISO.pdf;

9 Nel caso della lingua russa, la prof.ssa Salmon è la responsabile da indicare sul foglio di laurea. Per quanto riguarda la correzione delle schede il coordinatore è la prof.ssa Dina Kotelnikova.

Ritorna alla Barra di Navigazione