peronospora

Lemma

peronospora

Etichetta di dominio

EN

Etichetta grammaticale

s. f.

Definizione

Fungo delle Peronosporacee (Plasmopara viticola), il cui micelio ramificato si estende sulla pagina inferiore delle foglie della vite rendendole friabili; in seguito attacca anche i grappoli, impedendo agli acini di giungere a maturazione. 1

Nota

Il primo sintomo è la comparsa di "macchie d'olio" sulla pagina superiore delle foglie (aree decolorate, rotonedeggianti, sparse sul lembo fogliare, o ai bordi, osservabile in trasparenza). Sulla pagina inferiore, in corrispondenza delle macchie, compare , in presenza di elevata umidità, una muffetta biancastra . Nei casi più gravi si ha il disseccamento e la caduta della foglia, ed il deperimento generale della pianta. Durante la fioritura o subito dopo l'allegagione, le infiorescenze e i grappolini possono subire l'attacco del fungo, i rachidi appaiono allessati e si ricoprono di muffa biancastra. Gli acini possono venire colpiti nelle prime fasi d'accrescimento fino a circa 2 mm di diametro. Nel caso di attacchi tardivi gli acini vanno soggetti a marciume bruno e a disseccamento (peronospora larvata). Sui germogli e sui tralci erbacei la malattia si manifesta con imbrunimenti e comparsa di muffa bianca. Sui tralci lignificati la malattia determina profonde fessurazioni e desquamazioni. 2

Contesto

Negli ultimi anni la ricerca delle case produttrici di agrofarmaci è stata molto attiva, dando luogo alla registrazione di più di dieci principi attivi contro la peronospora nell’arco di pochi anni ma occorre ricordare che l’azione curativa delle nuove molecole è comunque limitata e che quindi resta da privilegiare una strategia di difesa preventiva basata sulle condizioni meteorologiche e sui modelli previsionali che stanno divenendo sempre più precisi e affidabili. 3

Trascrizione fonetica

[pero'nɔspora] 4

Sinonimi e Antonimi

plasmopora viticola 6

Abbreviazioni
ND
Etimologia

der dal lat. scient. Peronospora, comp. del gr. perónē (= spillone, punta), da peronáo (= io perforo) e sporá (= seme); a. 1875 7

Etichetta di paese
ND
Ente

Università degli Studi di Genova, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Corso di Laurea in Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica

Data della scheda
lun 29 mar 2010 00:00:00 CEST
Autore

Silvia Berenice Gottardo, rev. Lavagnino , Cuneo,

Fonti

1 : «http://www.angelodelvino.it/articolo.php?pag=229&dett=enologia», (20/03/2010)

2 : «http://www.agricoltura.regione.campania.it/difesa/fitopatologia/vite/vite_peronospora.htm», (20/03/2010)

3 : «http://www.bortonevivai.it/news/articolo.php?id=la%20perenospera%20della%20vite%20si%20gestisce,%20non%20si%20combatte », (29/03/2010)

4 : «http://www.webalice.it/sandro.carnevali/fonetica/trascita.htm», (23/02/2010) - trascrizione effettuata con il programma Fonetica 6.00 di Sandro Carnevali, scaricabile al precedente indirizzo web

6 : «http://www.ersa.fvg.it/informativa/notiziario-ersa/anno/1997/3/398.pdf», (20/03/2010)

7 :Sabatini F., Coletti V., DISC Dizionario Italiano, Firenze, Giunti, 1997

Ritorna alla Barra di Navigazione